Ultime notizie

Nella notte tra il 24 e il 25 febbraio, una nave partita da Smirne (Turchia) è affondata a soli 150 metri dalla costa di Cutro: il mare si era fatto agitato e l'imbarcazione, molto carica, non ha retto, andandosi a schiantare contro uno scoglio. Il bilancio è di ben 67 persone morte di cui addirittura 14 bambini.

Il terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria è uno dei più forti dell'ultimo secolo, e con oltre 21.000 vittime ha superato persino la tragedia di Fukushima. I fattori che hanno portato a questo risultato sono molti, e non possono essere individuati con precisione mentre si cercano ancora i sopravvissuti tra le macerie. Tra la magnitudo di 7.8...

Dal 24 gennaio c’è il via libera all’immissione sul mercato Ue della polvere parzialmente sgrassata di Acheta domesticus o grillo domestico. Nel parere scientifico , l’EFSA ha commentato: “la polvere parzialmente sgrassata di domesticus (grillo domestico) è sicura alle condizioni e ai livelli d’uso proposti”. Questi usi riguardano la miscelazione...

Allarme siccità in Italia il rischio desertificazione riguarda più di un quarto del territorio senza grandi distinzioni tra Nord e Sud. I rischi sono immaginabili: dalla disponibilità idrica nelle campagne e nelle città ai danni per la produzione agricola.

La guerra non si è sviluppata proprio in queste settimane; in queste settimane ha raggiunto il punto più grave ma è dal 2014 che nel Donbass e in Crimea c'è un conflitto in corso.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia