Allarme Siccità

23.06.2022

Allarme siccità in Italia il rischio desertificazione riguarda più di un quarto del territorio senza grandi distinzioni tra Nord e Sud. I rischi sono immaginabili: dalla disponibilità idrica nelle campagne e nelle città ai danni per la produzione agricola.

La situazione è drammatica in tutto il paese. I livelli dei fiumi sono bassissimi, il Po è sceso di -3,7 metri.
Anche i laghi soffrono e l' agricoltura e le città  affacciate a esse sono in crisi. In alcune città vengono sistemate delle cisterne per il contenimento di acqua potabile per la vita quotidiana.
 

Nelle città oltre all' alta siccità c' è  anche il problema dei blackout causati dagli impianti di condizionamento.

ecco la tabella che mostra i luoghi con maggior siccità 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.