Natale
Il Natale è la festa che ricorda la nascita di Gesù. Il giorno di Natale (25 dicembre, ovvero il giorno in cui è nato Geù) è preceduto dall' avvento che dura 4 settimane e dà inizio al tempo di Natale.
Il Natale è la festa che ricorda la nascita di Gesù. Il giorno di Natale (25 dicembre, ovvero il giorno in cui è nato Geù) è preceduto dall' avvento che dura 4 settimane e dà inizio al tempo di Natale.
Pasqua è la più importante celebrazione liturgica per il cristianesimo. Il significato di questa parola viene dalla tradizione ebraica che pure celebra la Pasqua ma con sostanziali differenze con quella cristiana. Il significato della parola Pasqua deriva dal termine ebraico Pesach (pascha, in aramaico) che significa "passare oltre", "trapassare"....
Festa del mondo cattolico, ma le sue origini sono origini del mondo pagano. Durante la festa ci si dedicava al gioco e al divertimento, in queste feste si usa una maschera che rende irriconoscibili le persone.